Presentata presso la Sala Giunta del Comune di Salerno "Non farti truffare!”, la campagna di sensibilizzazione per contrastare le truffe agli anziani.

L’iniziativa nasce sia dall’esigenza di contrastare il crescente numero di truffe, tentate o riuscite, ai danni delle persone anziane, sia per sensibilizzare la comunità e fornire loro un concreto sostegno attraverso una serie di consigli utili, sulle misure da adottare per assicurare prevenzione ed assistenza.

Il Comune di Salerno – tramite l’Assessorato Politiche Sociali e Giovanili - grazie ad un finanziamento del Ministero dell’Interno -Prefettura di Salerno - Ufficio territoriale di Governo, ha avviato questa iniziativa a tutela dei cittadini più anziani. Il progetto ha come destinatari le persone anziane over 65 ed intende contribuire a ridurre l’incidenza delle truffe ai danni di questa categoria di persone.

LA CAMPAGNA SI COMPONE DI:

– vademecum sia cartaceo che digitale (anche in Braille) che sarà distribuito ai diretti interessati;

-Spot pubblicitario, accessibile a tutti (quindi anche in linguaggio LIS) che verrà diffuso sulle tv locali, via radio e sui social;

-incontri formativi rivolti alle persone anziane, ai loro familiari, cargiver, presso centri anziani e in tutti i luoghi frequentati dagli over 65;

-spettacolo teatrale tematico a cura dell’Associazione Teatro Arbostella – Salerno.

INTERVENTI DI SUPPORTO E COLLABORAZIONI STRATEGICHE

Attivazione di percorsi a sostegno degli anziani vittime di truffa da parte di personale esperto attraverso il coinvolgimento:

– degli assistenti sociali/operatori dei Segretariati sociali e della rete delle realtà del terzo settore che collaborano con il Comune per programmare attività di prevenzione e sensibilizzazione ad personam;

– degli operatori delle banche e degli uffici postali per diffondere avvisi sulle truffe finanziarie più comuni;

– delle forze dell’ordine, per educare su come denunciare una truffa e gestire situazioni di emergenza.

D) PREVENZIONE DIGITALE

Azioni specifiche per insegnare agli anziani come proteggersi da truffe online (email fraudolente, phishing, chiamate false) attraverso l’organizzazione di mini corsi per migliorare le competenze digitali degli anziani.

Wonderlab, vincitrice del bando promosso dal Comune di Salerno, ha realizzato le brochure informative, il materiale grafico, lo spot e parteciperò attivamente alla realizzazione dello spettacolo teatrale

Scarica la brochure

 

 

Articoli Recenti